L’organizzazione Vencato informatica

4,5 min read

Quest’anno Vencato informatica festeggia 15 anni dalla sua fondazione. E pur appartenendo alla categoria degli informatici, notoriamente schivi e refrattari alle celebrazioni “gridate”, noi tutti sentiamo particolarmente questo traguardo da volerlo comunque onorare nel miglior modo possibile. Credo che il sentimento comune possa avere origine da due principali ragioni: la consapevolezza di contribuire alla costruzione, giorno per giorno, di una realtà sempre più significativa nel panorama dei partner IT per le Aziende Vicentine e l’orgoglio di appartenere ad un team così unito e organizzato da non temere nessuna sfida professionale.

La squadra Vencato è stata costruita e organizzata pensando soprattutto a rispondere nel più breve tempo possibile alle richieste dei clienti, siano queste di natura commerciale, tecnica o amministrativa. E proprio come le infrastrutture informatiche che realizziamo, ha in se caratteristiche tali da resistere agli imprevisti: ogni funzione importante è seguita da almeno 2 persone, essere performante: consulenti e tecnici di grande esperienza sono sempre disponibili, essere aggiornata: formazione continua del personale e ricerca costante di soluzioni migliori.

Attualmente la nostra organizzazione può contare su 14 persone di cui 5 nell’area commerciale, 7 dedicate al supporto tecnico e 2 all’amministrazione. La comunicazione tra il personale, fondamentale per qualsiasi azienda, è assicurata da puntuali incontri tra reparti e dalla condivisione delle informazioni tramite un software ERP che si occupa anche della gestione e tracciabilità dei ticket tecnici. Ora vediamo nel dettaglio le attività svolte da ogni singola area.

Commerciale
Nell’area commerciale confluiscono le attività di vendita, acquisti e marketing.
Nella maggior parte dei casi il processo di vendita ha origine da una richiesta del cliente a cui i nostri consulenti, in funzione della complessità e dopo aver raccolto sufficienti informazioni, possono rispondere immediatamente formulando un’offerta adeguata o richiedendo eventualmente un sopralluogo presso la sede del cliente per approfondire l’esigenza. In entrambe i casi la consulenza pre-sales è assicurata da commerciali con grande esperienza e conoscenza del mercato IT, in grado di gestire e seguire l’intero percorso di acquisto, fino all’organizzazione dei lavori di installazione. E’ loro compito comprendere i bisogni del cliente e suggerire soluzioni alternative sia tecniche che commerciali come il noleggio operativo o i servizi gestiti MSP per la manutenzione e il monitoraggio delle infrastrutture informatiche e di telefonia aziendali.
Siamo stati bravi…😊, il cliente ha confermato la nostra offerta: i colleghi dell’ufficio acquisti provvedono a ordinare i prodotti, compreso eventuali licenze antivirus, antispam, Microsoft 365, estensioni di garanzia, backup, servizi cloud di cui poi gestiranno anche le scadenze, i rinnovi e gli upgrade che il cliente potrà richiedere in futuro. E se il cliente fosse un ente pubblico? Nessun problema sarebbero pronti anche alla gestione MePa di cui siamo abilitati.
Si trattava di un nuovo cliente che ci ha contattato dopo aver visitato il nostro sito web, scoperto tramite una ricerca con i termini “informatica aziendale vicenza”. Il marketing ha fatto un buon lavoro di posizionamento nei motori di ricerca che ha dato visibilità alla nostra attività e ci ha permesso di avere una nuova opportunità commerciale.

Supporto tecnico
Età media 34 anni, appassionati del loro lavoro per il quale possono vantare certificazioni da brand del calibro di Fortinet, 3CX, Dell, Microsoft, ProxMox, Vmware…solo per citarne alcuni. Si occupano, come è facile intuire, di offrire assistenza tecnico-sistemistica on-site o in teleassistenza, di installare e configurare tutti i prodotti hardware e software che proponiamo alla nostra clientela e di monitorare le console dei servizi gestiti MSP.
Sono coinvolti nella progettazione e realizzazione di nuove infrastrutture informatiche con server fisici, virtuali e in cloud, curando anche la parte relativa al networking e alla sicurezza informatica. Amministrano per conto dei clienti la console Microsoft 365 per quanto riguarda la posta elettronica, i siti Sharepoint e gli aspetti generali di protezione e gestione degli utenti.
Partecipano con i consulenti commerciali a sopralluoghi e studi di fattibilità tecnici nelle situazioni più complesse, dove sono necessarie particolari conoscenze per verificare la possibilità di realizzare soluzioni personalizzate come l’integrazione di sistemi eterogeni, la presa in carico di infrastrutture esistenti, la migrazione della posta elettronica verso Microsoft 365 da applicazioni diverse, ecc.
Parte del loro lavoro è scandito dalle richieste dei clienti, organizzate dal nostro sistema di ticketing che permette di tener traccia delle attività e dei tempi d’intervento, fondamentali per rispettare la SLA (Service Level Agreement) di 4 ore, garantita ai clienti che hanno sottoscritto i servizi di assistenza MSP.
Organizzano e gestiscono corsi di formazione dedicati agli utenti aziendali sull’utilizzo dell’ambiente Microsoft 365 e seminari informativi per sensibilizzare gli utenti sui principali rischi legati all’utilizzo della posta elettronica fornendo informazioni sulle corrette pratiche di igiene informatica. E, sempre in merito alla sicurezza informatica , si occupano di effettuare audit specifici e penetration test per rilevare vulnerabilità pericolose nelle infrastrutture aziendali.

Amministrazione
La gestione amministrativa deve essere per definizione precisa e affidabile, proprio come sono le persone che rivestono questo ruolo al nostro interno. Verificano tutto, nulla sfugge al loro controllo: rigorosi nella gestione del personale e puntuali nella attività contabili di fatturazione e pagamenti. Scrupolosi anche nella gestione logistica di arrivo e spedizione merci dove il controllo del carico/scarico del magazzino deve essere perfetto. Verificano anche, in collaborazione con il DPO esterno, che la normativa GDPR relativa alla privacy sia correttamente implementata.
Tra le loro competenze di maggior responsabilità spicca sicuramente per complessità e precisione richiesta la gestione amministrativa dei servizi gestiti MSP che devono essere costantemente aggiornati alle frequenti variazioni delle infrastrutture aziendali dei clienti.

Come scegliere il server aziendale - Vencato informaticaQuale server per la Tua Azienda?
Condividi questa notizia con i Tuoi amici !